visitforli.com - Osterie & Co. - info@visitforli.com

visitforli.com

Moderno e neoclassico
Dalla stazione a piazza Saffi per conoscere l'evoluzione architettonica forlivese ed italiana durante i tragigi anni del totalitarismo europeo.
Ristutturazione archittetonica avvenuta grazie ad Atrium: Architecture of Totalitarian Regimes of the XX Century in Europe's Urban Memory

8d78726d-aba4-4c80-9441-d4afc592dd5b
73aafddd-c894-4863-ba4e-c2d85e08eda6
e623c9e0-b1f2-48ee-8866-4b110d315751

1 - PIAZZA MARTIRI D' UNGHERIA

La stazione ferroviaria

2 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Case economiche per ferrovieri (civ. 38)

3 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Case I.N.C.I.S. (civ. 24)

Lasciatevi la stazione alle spalle e percorrete il viale della Libertà (il viale  alberato di fronte alla stazione) dal lato sinistro fino al civico 38 e 36

Rimanendo sullo stesso lato di viale della Libertà attraversate il semaforo e camminate fino al civico 24

Attraversate il viale, avendo premura di usare le strisce pedonali e  passando al lato destro di viale della  Libertà e fermatevi al civico 23

f2a8ae26-a678-4738-a10b-ddcee4ad81c7
52d045d6-4e47-49e6-9d45-8f6fa15ea2f4
aa08bc4f-9efb-44ee-8f50-128074448cd9

4 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Scuola elementare Edmondo De Amicis

5 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Istituto Tecnico Industriale Statale

6 - VIALE ANTONIO GRAMSCI

Ex orfanotrofio Sandro Italico Mussolini

(attuale casa di cura Villa Igea)

Ritornate sul lato sinistro del viale attraversando viale della Libertà sempre sulle strisce pedonali fermandovi difronte alle scalinate dell' ITIS 

Lasciandovi la stazione alle spalle incontrerete immediatamente un semaforo, girate a sinistra in viale Guglielmo Marconi e percorretelo fino alla fine, all' incrocio con via Antonio Gramsci vi troverete didronte a Villa Igea, civico 42

Ritornate sui vostri passi, ripercorrendo Viale Guglielmo Marconi fino al semaforo con viale della  Libertà e poi girate a sinistra, fermatevi al civico 10

2f6f4422-9664-4aaf-a798-53073be8ea86
82c41020-c781-4dad-bc40-a084698d77a4
3dc559a2-00e3-46ed-979f-55c8e8c67bf9

7 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Casa Opera Nazionale Balilla poi G.I.L.

8 - VIALE DELLA LIBERTÁ

Case Postelegrafonici (civ. 11-13-15-17-19)

Villino Boni (civ. 9)

9 - PIAZZALE DELLA VITTORIA

Monumento ai caduti

(comunemente chiamato Obelisco)

Attraversate ancora viale della Libertà, sempre senza dimenticarvi di usare le strisce pedonali, per osservare il civici dal 19 al 9

Togliendo lo sguardo dal villino e volgendolo verso sinistra vedrete l'obelisco di Piazzale della Vittoria

Percorrete il marciapiede esterno del piazzale in senso orario, ovvero andando a sinistra dal vostro punto di arrivo fino al statua di Icaro

ffdf0bf9-d5a1-46a3-9b61-ba49a6845b98
09da0839-c9e1-4995-864b-5851105e7c4c
8c6b8126-580d-46ce-830f-e3c6a0dc6013

10 - PIAZZALE DELLA VITTORIA, LATO V.LE ROMA

Monumento a Icaro

Collegio Aeronautico G.I.L. (civ.1 V. Roma)

11 - PIAZZALE DELLA VITTORIA, LATO GIARDINI

Stazione agraria (civ. 15)

Parco della resistenza (civ. 19)

12 - PIAZZALE DELLA VITTORIA, LATO CENTRO

Palazzine Bazzani-Benini

Percorrete corso della Repubblica camminando sul lato destro del corso fino all'incrocio con via G. Oberdan, entrate in via G.Oberdan e alla vostra detra troverete subito il civico 2

Continuate a percorrere piazzale della vittoria in senso orario attraversando l'intersezione con viale Roma

Continuate in senso orario, prendete il sottopasso poco dopo i giardini attraversare il semaforo e risalire su piazzale della Vittoria difronte a corso della repubblica, osservando le due palazzine gemelle

9c870727-b9bf-4438-adc6-e05673dd587c
57b51360-a8b2-49ac-8706-b284e19b5561
a34fb5ac-0b83-45a1-8202-3533b5f6b32d

13 - VIA GUGLIELMO OBERDAN

Edificio dirigenziale societá Becchi

(civ. 2 via G. Oberdan)

14 - VIA FLAVIO BIONDO

 Residenza Cassa dei Risparmi di Forlí

(civ. 20 via Flavio Biondo)

15 - CORSO DELLA REPUBBLICA

Palazzo I.N.F.P.S. (civ. 11)

Camera di Commercio (civ. 5)

Ritornate su Corso della Repubblica attraversatelo usando le strisce pedonali e percorretelo sul lato sinistro fino all'incorcio con via Flavio Biondo, girate in via Flavio Biondo e fermatevi al civico 20

Tornate verso Corso della Repubblica all' incrocio girate a sinistra percorrendo il corso nella stessa direzione precedente ma avendo l'accortezza di attraversarlo sulle srisce pedonali e percorrerlo dal lato destro, quello dei numeri dispari, fermadovi ai civici 11 e 5

Ancora pochi passi nella stessa direzione e siete arrivati in Piazza Saffi; se volete scoprirla potete nella sezione "stare all'aria aperta" ed aprire il percorso "dal mille in poi", i primi 5 punti sono dedicati i monumenti di Piazza Saffi

oppure

Si ringrazia: Wikipedia, Google, Simone Simone fotografo di architettura, Atrium, Turismo forlivese, Forlitoday, Forlipedia

per le immagini ed i collegamenti ai contenuti

visitforli.com - Moderno e neoclassico - info@visitforli.com