visitforli.com - Osterie & Co. - info@visitforli.com

visitforli.com

Giardini, parchi e natura
Dai giardini pubblici al parco urbano, fino ad arrivare alla chiusa del fiume Montone e ritorno,
una lunga camminata che i forlivesi adorano fare per trascorrere le loro domeniche.
L'intero percorso potrebbe risultare lungo e faticoso, si consiglia di valutare bene ad ogni step:
sia le distanza allo step successivo sia le proprie forze
perchè anche se interrotto prima il percorso rimane comunque molto gradevole e divertente

e0203927-e756-447d-b6d3-4beed55bd00a
3f4e6d52-eb31-4b33-b8df-b074598e45a3
7ed4f300-c4c7-4d13-beaa-d509d4493b83

2 - ROCCA DI RAVALDINO

La rocca di Ravaldino o di Caterina Sforza

Caterina Sforza la signora di Forlí

1 - PIAZZALE DELLA VITTORIA

Parco della Resistenza o Giardini Pubblici

3 - PARCO URBANO FRANCO AGOSTO

Qualche info sul parco urbano

Entrate dentro i giardini, percorreteli tutti fino al lato opposto, uscirete in Viale Spazzoli, girate a destra e percorrete viale Spazzoli fino ad arrivare alla Rocca

All' interno del parco non e' permesso introdurre biciclette quindi seguite le indicazioni in base al fatto che siate a piedi (percorso A) od in bici (percorso B), i due percorsi si uniscono al punto 6

Costeggiate la rocca lasciandovela sul lato destro fino ad arrivare ad una rotonda, passate dal lato opposto della rotonda ed entrate in via Fiume Montone percorrendola tutta fino all'ingresso del Parco Urbano

92dbdd56-a75c-4ffa-9465-0478e1007edd
31e88805-a398-41b2-84c6-7a2852f69b39
c6b96ec6-1ec8-4110-bc23-d07c0f0f1af5

4/A -  A PIEDI

4/B - IN BICI

4/B2 - IN BICI

Oltrepassato il cancello percorrete la via calpestabile difronte a voi, vedrete due marciapiedi con alberi nel mezzo, percorretelo fino in fondo e sarete costretti a girare obbligatoriamente a sinistra, dopo un altro tratto lineare arrivere ad 2 cancelli, uno difronte a voi e l'altro alla vostra destra, prendete quello a destra e uscite dal parco

Girate immediatamente a destra, seguendo il cartello della pista ciclabile,  farete una curva sulla destra per poi incrociare un altra ciclabile, girate a destra in via O. Casaglia e pedalate fino ad uscire dal parco

Appena oltrepassato il cancello girate a sinistra, inboccate una via che termina con una piccola rampa, vi troverete in un parcheggio, uscite dal parcheggio lentamente percorrendo via delle donne della Costituzione, quando la strada fa una leggera curva verso destra, alla vostra sinitra troverete una ringhiera verde

a26b6d65-7fdb-4d2f-a39c-3e4a0e74dd99
500dfe56-af0d-48e0-ab27-f85de88ba9a6
f9de87f9-aedd-4c96-ac8a-0eca83c10cc2

4/B3 - IN BICI

5 - I PERCORSI A PIEDI E IN BICI SI UNIFICANO

6 - DIREZIONE SAN VARANO

Passate a sinitra della ringhiera verde seguendo il percorso, in via D. Anzani girate a sinitra in direzione "Cammino di Sant'Antonio", alla votra sinistra comparirà la recinzione del parco; all'altezza del cancello di entrata (che sarà alla vostra sinistra) troverete sulla destra la segnaletica

Seguite la direzione "Ponte Ladino" Km 1,34 fino al bivio dove incontrerete i cartelli "San Varano" e "Cammino di Sant'Antonio"

Tenete la destra seguendo la direzione "Cammino di Sant'Antonio", scendete la discesa e attraversate il "Guado Paradiso" poi la salita fino al bivio

381fa045-f8f1-4f52-88f9-b41930700f53
98b83f97-f27d-4e40-8007-72f39d38ec6c
ca818001-ef78-4e2f-906c-efe4200814ad

7 - CAMMINO DI SANT'ANTONIO  PER 1,7 KM

8 - CAMMINO DI SANT'ANTONIO PER 2,7 KM

9 - CAMMINO DI SANT"ANTONIO PER 1 KM

Al bivio girate a sinitra seguendo la direzione "Cammino di Sant'Antonio" fino a trovarvi sotto un ponte

Passate sotto il ponte e girate a sinistra seguendo sempre la direzione "Cammino di Sant'Antonio" vi troverte a camminare sull' argine  del fiume montone, con l'acqua alla votra sinitra fino ad arrivare ad una strada asfaltata

Dopo aver usufruito dell' acqua potabile che sgorga dalla fontanella, girate a sinistra e percorrete la strada asfaltata per circa 1 km, fino a che non sarete obbligati ad andare a destra o a sinistra

9456f20a-c9b3-4554-88a5-616b83819346
0702caee-4b7b-4f09-b923-89c2d15095ec
c81f3f33-cb2d-4f5e-8860-3aa5a6d74f5b

10 - DIREZIONE GUADO DI LADINO 0,9 KM

11 - DIREZIONE GUADO DI LADINO 0,8 KM

12 - DIREZIONE CHIUSA DI LADINO 0,9 KM

Girate a sinistra, otrepassate il cartello "Rovere" e subito dopo la chiesa avrete altre indicazioni

Appena passate la chiesa girate a sinistra, ritornando cosí in una strada sterrata

Adesso non dovete fare altro che seguire le indicazioni e prestare attenzione al percorso

99cb3934-1ceb-462e-bed6-323de182ddaa
c4dddcb4-fd65-418b-af85-f8180449b354
80d19ba4-8665-448d-8b75-32151f88b449

13 - DIREZIONE CAMMINO DI SANT'ANTONIO

14 - LA CHIUSA

15 - DEVIAZIONE PER IL RIENTRO

Questa è l'ultimo cartello segnaletico prima di arrivare all chiusa; ricordate che sono circa 3 km di strada sterrata dove sono presenti anche salite e discese

Siete arrivati alla chiusa del fiume Montone, godetevi il passesaggio, scattate qualche selfie e riposatevi perchè adesso bisogna tornare indietro seguendo a ritroso il percorso.

Nel caso trovaste il parco chiuso, chiude un'ora dopo il tramonto, seguite a ritroso il percorso "in bici" fino al punto 4/B2 e poi passate al punto 15

Arrivati all'incrocio con Via O.Casaglia, girate a sinistra, dopo 50 metri prendete scalinata alla sinistra del sottopassaggio con i mosaici, vi troverete in Viale L.Salinatore, girando a destra sarete tornati alla rocca di Caterina Sforza

Oppure

Si ringrazia: Wikipedia, Google, Turismo forlivese, per le immagini ed i collegamenti ai contenuti

visitforli.com - Giardini, parchi e natura - info@visitforli.com